Case da sogno, ispirazioni d’interni dalle città d’Europa

Case da sogno, ispirazioni d’interni dalle città d’Europa

Progettare una casa non significa partire da zero, ma saper reinterpretare ciò che già esiste, trovando soluzioni nuove dentro spazi già definiti. Per questo, guardare ad alcune delle abitazioni più affascinanti d’Europa può aiutare a immaginare un modo diverso di vivere e arredare anche gli ambienti più comuni.
Abbiamo selezionato sei interni urbani – tutte case reali – che mostrano come lo stile, la funzionalità e la personalità possano convivere perfettamente, anche in contesti compatti o storici. Lasciati ispirare!

 

1. Loft industriale a Berlino (Germania)

📍 Quartiere: Friedrichshain
Un ex spazio industriale trasformato in una casa moderna e vissuta. Mattoni a vista, tubature in metallo, soffitti alti e arredi minimal chic creano un ambiente dallo spirito urbano e creativo. Le grandi finestre in ferro fanno entrare una luce cruda ma affascinante.


💡 Spunto d'arredo: metti in evidenza gli elementi strutturali, abbinandoli a oggetti vintage o artistici.


📎 Guarda la casa

 
2. Appartamento eclettico a Barcellona (Spagna)

📍 Quartiere: Gràcia
Un appartamento di 300 mq ricco di carattere, dove lo stile modernista si fonde con il design contemporaneo. Piastrelle originali, pareti colorate, arredi su misura e tanta arte. Il risultato? Un ambiente vibrante, vissuto e pieno di storie.

💡 Spunto d'arredo: osa con il colore e mixa elementi storici e moderni.

📎 Guarda la casa

 
3. Pied-à-terre chich a Parigi (Francia)

📍 Quartiere: 5° Arrondissement
Solo 40 mq, ma incredibilmente eleganti e funzionali. Il progetto dello studio Atelier Philibert ottimizza lo spazio con dettagli raffinati: specchi per moltiplicare la luce, materiali pregiati, un uso intelligente del bianco e dell'ottone.

💡 Spunto d'arredo: scegli un materiale nobile come punto focale (una maniglia dorata, un rivestimento in marmo) anche in spazi ridotti.

📎 Guarda la casa



4.  Attico luminoso a Copenaghen (Danimarca)

📍 Zona: Østerbro
Soffitti alti, travi a vista, vetrate panoramiche e arredi nordici in legno chiaro. Questo attico è l’essenza del design scandinavo: funzionale, accogliente, aperto. L’atmosfera è rilassata e luminosa, grazie anche all’uso sapiente delle piante.

💡 Spunto d'arredo: gioca con la luce naturale e tieni le linee semplici per far "respirare" ogni stanza.

📎 Guarda la casa


5. Residenza artistica a Lisbona (Portogallo)

📍 Quartiere: Belém
Un'ex scuola trasformata in casa-studio per artisti. Le pareti bianche fanno da tela neutra per opere e installazioni, mentre le ceramiche tradizionali portoghesi creano continuità con la storia dell’edificio. Spazi ampi e soffitti alti completano il quadro.

💡 Spunto d'arredo: usa arte e artigianato locale per dare identità e anima ai tuoi interni.

📎 Guarda la casa


6. Appartamento minimalista a Milano (Italia)

📍 Zona: Porta Venezia
Un interno curato dallo studio Archventil dove rigore e personalizzazione si incontrano. Tinte neutre, materiali materici (come marmo e legno) e soluzioni salvaspazio intelligenti. Ogni elemento è pensato per esprimere la personalità di chi abita.

💡 Spunto d'arredo: punta sulla qualità dei materiali e lascia parlare lo spazio con poche scelte decise.

📎 Guarda la casa


Le case che hai visto raccontano stili, gusti e atmosfere uniche. Anche se i progetti abitativi di Netrais prevedono una personalizzazione minima e si basano su modelli già definiti, conoscere diversi stili d’interni può aiutarti a capire quale soluzione abitativa si avvicina di più alle tue preferenze e al tuo modo di vivere.